Una scuola... a cielo aperto

Bosco Didattico Selva Reale è uno straordinario laboratorio a cielo aperto, dove tematiche come agricoltura, alimentazione ambiente, ruralità, sviluppo sostenibile e temtorio sono trattate in maniera ludico-didattica. Ci troviamo nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia a 10 Km da Corato e 30 Km da Andria sulla strada provinciale per Altamura in agro Ruvo di Puglia. Il bosco si estende su di una superficie totale di 40 ettari di vegetazione mediterranea di straordinaria importanza naturalistica per I‘ecosistema ambientale.
Qui all’ombra di Roverelle, Fragni, Lecci, Conifere, Latifoglie autoctone della zona cresce un sottobosco cespuglioso con rose canine. È un bosco ricco di radure sentieri e tante altre meraviglie offerte dalla natura, dove Daini, Cervi, Caprioli, Asini, Mufloni, Cinghiali e tanti altri animali trovano qui il loro habitat naturale.  Gli alunni si avvicinano alla natura unendo il divertimento all’acquisizione di nozioni importanti per far si che l’incontro non sia semplicemente un apprendimento passivo, ma preveda un reale coinvolgimento: sporcarsi le mani di terra, toccare un albero oppure osservare un bruco sono attività che stimolano piccoli e grandi, li aiutano a sviluppare I’ immaginazione creativa, a conoscere i propri limiti e ad aumentare la concentrazione in classe. Il bosco è il luogo perfetto in cui imparare e divertirsi: non esistono barriere e pregiudizi ma soltanto tante possibilità di espressione quanto quelle utilizzate dai nostri operatori, esperti e qualificati per divertenti e originali “lezioni di natura”. Tutti i linguaggi di insegnamento – arte, scienza, teatro, sport, alimentazione, racconto, musica – sono chiamati in causa per permettere agli alunni di guardare il mondo con occhi diversi.

Obiettivi:

  • Educare, attraverso attività ludiche, al rispetto dell’ambiente nell’ottica della sostenibilità
  • Portare nella vita dei più giovani le tematiche ambientali per costruire la consapevolezza sulle modifiche che il comportamento dell’uomo può produrre nei delicati equilibri degli ecosistemi
  • Favorire la crescita del senso di appartenenza al proprio territorio attraverso la conoscenza diretta dell’ambiente e l’integrazione a livello di comunità locale e globale
  • Innescare un processo di cambiamento culturale che porti alla salvaguardia del patrimonio locale
  • Agire sugli stili di vita sbagliati
  • Contribuire alla promozione della nostra terra, dei suoi frutti, della sua storia, delle sue tradizioni, dei suoi profumi e dei suoi suoni

I nostri progetti per...

Scuola dell'Infanzia

Gli operatori didattici di Selva Reale hanno come scopo primario l’obiettivo di mostrare ai più piccoli un nuovo stile di vita che coniughi benessere e divertimento. I nostri piccoli ospiti cresceranno conoscendo ed amando la natura, rispettandola e avendone cura, il che equivale ad avere stima e cura di se stessi.

Scuola Primaria

Gli alunni verranno avvicinati alla natura unendo il divertimento all’acquisizione di nozioni importanti, per far si che l’incontro non sia semplicemente un apprendimento passivo, ma preveda un reale coinvolgimento: le attività previste permettono l'acquisizione delle competenze trasversali per diventare cittadini attivi.

Scuola superiore

L’educazione ambientale è un momento formativo fondamentale nella costruzione del cittadino. Promuovere conoscenza e comprensione dell’importanza e della delicatezza degli ecosistemi naturali, e nel nostro caso, dei boschi, porta alla consapevolezza e, in definitiva, a quei comportamenti responsabili che sono la chiave per la miglior tutela del patrimonio naturale sia pubblico che privato.

Team building

La Natura è il personal trainer per eccellenza, accoglie, forma, allena, emoziona, aiuta la concentrazione, dona benessere. I nostri eventi formativi attraverso attività sensoriali, ludiche e sportive fanno vivere emozioni e situazioni che, elaborate sotto la guida di esperti, vengono assimilate e utilizzate nella vita quotidiana e professionale.

Chiedi info